Slide Monitoraggio dell'edificio PER INGEGNERI STRUTTURALI

Sfide di monitoraggio

Deterioramento strutturale

Analizza il deterioramento nel tempo delle parti strutturali cruciali dell'edificio e monitora gli assestamenti, le deformazioni, l'espansione o la contrazione delle crepe.

Fenomeni ambientali

Gli edifici sono sollecitati da agenti esterni come il cedimento del terreno o le vibrazioni causate dal traffico o dal vento.

Monitoraggio dinamico

È necessario monitorare per un lungo periodo le condizioni dinamiche come le vibrazioni della struttura.

Monitoraggio statico

Monitora i parametri statici della struttura come il lento cedimento del terreno dovuto al tempo, a possibili lavori in corso o agli agenti atmosferici.

PARAMETRI CHIAVE PER IL MONITORAGGIO DEGLI EDIFICI

Utilizzando sensori Deck e accelerometri per ottenere una caratterizzazione dinamica completa di qualsiasi tipo di edificio. È possibile monitorare le frequenze modali e altri parametri come le accelerazioni, gli spostamenti dinamici e la temperatura causati dal traffico stradale o dalle condizioni ambientali e climatiche.

Con l'uso di Inclinometri è possibile monitorare la variazione angolare statica delle parti strutturali. Inoltre, è possibile ottenere la deflessione di pavimenti, pareti e travi attraverso l'uso di più misuratori di inclinazione in linea.

Con l'uso di nodi di comunicazione analogici e digitali è possibile completare il sistema di monitoraggio con altri strumenti non nativi wireless di tipo geotecnico.

Analisi modale

È possibile monitorare le frequenze e i modi naturali di vibrazione della struttura.

Stabilità del suolo

È possibile valutare sia le pressioni esercitate dal terreno, la distribuzione del carico sulle fondamenta e la sua deformazione (assestamento o movimento laterale).

Variazioni di inclinazione

È possibile monitorare la variazione angolare dell'asse longitudinale e trasversale della struttura.

Trend delle vibrazioni

È possibile visualizzare tutti i trends dei parametri rilevati dai sensori come lo spostamento, l'accelerazione e la velocità.

Monitoraggio remoto di edifici con sensori IoT

Vibrazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Per comprendere se le vibrazioni rappresentano un fattore di disturbo o di danno per l'edificio e gli occupanti, è possibile rilevare il trend delle vibrazioni con l'utilizzo di Accelerometri. In questa analisi i valori rilevati dai sensori vengono confrontati con i valori limite stabiliti da DIN e UNI. Analisi vibrazionale Modale Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Correlando tutte le oscillazioni giornaliere rilevate dall'accelerometro, è possibile analizzare le frequenze modali naturali della struttura, durante un intervallo di tempo molto lungo. Queste frequenze sono depurate dal rumore bianco e dagli agenti atmosferici come il vento, la pioggia e la temperatura. Analisi modale Monitoraggio statico Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Monitoraggio statico È possibile effettuare il monitoraggio statico di tutti gli elementi strutturali dell'edificio. È possibile monitorare gli assestamenti, le sollecitazioni, le deformazioni, l'espansione o la contrazione delle crepe e gli spostamenti dei giunti. Con l'uso di Inclinometri, è possibile monitorare la variazione angolare statica degli elementi strutturali e ottenere la deflessione di pavimenti, pareti e travi. Geotecnico Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Monitoraggio geotecnico Con i Nodi Analogici e Digitali è possibile completare qualsiasi sistema di monitoraggio con sonde geotecniche e altri sensori non nativi wireless per monitorare lo spostamento del terreno (assestamento o movimento laterale), i livelli delle acque sotterranee e di pressione, e molti altri parametri. PIÙ INFORMAZIONI

Alcuni dispositivi correlati

Nodo a canale singolo

Nodo a canale singolo