Slide Monitoraggio del tunnel PER INGEGNERI STRUTTURALI

Sfide di monitoraggio

Mantenimento dei costi

Strutture enormi sono molto costose da monitorare con installazioni cablate: i sensori wireless sono la soluzione ottimale.

Stabilità del suolo

Sia durante la costruzione iniziale che durante la vita delle gallerie è importante comprendere la tipologia del suolo e le sue eventuali deformazioni.

Monitoraggio statico

Controlla la deformazione delle arcate della galleria, le tensioni, le sollecitazioni e la subsidenza.

Deterioramento strutturale

È necessario analizzare il degrado della struttura, del cemento armato e le possibili variazioni del terreno nel tempo.

PARAMETRI CHIAVE PER IL MONITORAGGIO DELLE GALLERIE

Utilizzando una serie di Inclinometri o Tilt-beams, posizionati in serie su una sezione del tunnel, è possibile ottenere misure di convergenza del rivestimento e stabilire se e come si sta deformando.

Con l'uso dei nodi di comunicazione analogici e digitali, è stato possibile espandere questo sistema di monitoraggio ad altri strumenti non nativi wireless di tipo geotecnico, come celle di carico, fessurimetri, filo vibrante e altro.

Stabilità del suolo

È possibile valutare sia le pressioni esercitate dal terreno, la distribuzione del carico sulle fondamenta e la sua deformazione.

Parametri geotecnici

È possibile monitorare lo spostamento del terreno (assestamento o movimento laterale) e i livelli delle acque sotterranee.

Variazioni di inclinazione

È possibile misurare l'angolo di Pitch e l'angolo di Roll con alta precisione. Queste misure permettono di ottenere parametri fondamentali per il monitoraggio statico dei binari.

Monitoraggio ambientale

Controllo di tutti gli agenti atmosferici esterni come direzione e velocità del vento, pioggia, umidità e temperatura.

Monitoraggio di tunnel da remoto con sensori IoT

Convergenza L'inserimento di un sistema di Inclinometri nella stessa sezione permette di ottenere variazioni angolari e una misura della convergenza/divergenza del tunnel. Il sistema così studiato può essere applicato in corso d'opera per monitorare la stabilità a breve/lungo termine e facilmente implementato in corso d'opera. Convergenza Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Carico Controllo del carico Con l'inserimento di celle di carico e pressione, tra la costola e il terreno, è possibile monitorare e controllare la pressione che il terreno esercita sul rivestimento della costola e il carico che quest'ultimo esercita sull'arco inferiore. Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Fessurativo Stato di stress L'uso di estensimetri posizionati lungo una sezione permette di monitorare lo stato tensionale del rivestimento della galleria e di correlare questa deformazione locale con la deformazione totale dell'arco. Nel caso in cui ci sia un importante quadro fessurativo, l'uso di misuratori di fratture permette di tenerlo sotto controllo. Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione Geotecnico Monitoraggio geotecnico Il monitoraggio di una galleria è essenziale per il controllo a breve e lungo termine della stabilità della galleria stessa, così come del terreno circostante e degli edifici adiacenti. L'inserimento di sensori geotecnici nel terreno come piezometri e sonde inclinometriche permette di monitorare lo stato tenso-deformativo del terreno e di valutare la sua evoluzione nel tempo per evitare tempestivamente eventi pericolosi. Icona di inclinazione Icona di inclinazione Icona di inclinazione PIÙ INFORMAZIONI

Alcuni dispositivi correlati

Nodo a canale singolo

Nodo a canale singolo