Webinar - Prevenire i guasti ai ponti con il monitoraggio remoto
SPEAKER:

AMBER BROWN
Direttore vendite Nord America
Webinar gratuito: Prevenire i guasti ai ponti con il monitoraggio remoto
Il deterioramento di ponti e cavalcavia può procedere molto rapidamente: rimandare gli interventi di manutenzione non farà altro che creare la necessità di effettuare più avanti nel tempo riparazioni importanti, che sono generalmente meno sicure e anche meno preferibili sia dal punto di vista economico che ambientale.
Ecco perché il monitoraggio regolare è importante: aiuta a identificare quali parti della struttura si stanno deteriorando e quale strategia di manutenzione è più appropriata. Poiché la tradizionale valutazione in loco può fare ben poco quando i problemi diventano critici o iniziano tra due ispezioni, sta crescendo l'interesse per il monitoraggio della salute strutturale da remoto e su wireless .
Nel corso di questo webinar si apprenderà questo modo innovativo di fare SHM che prevede:
- installazioni facili ed economiche
- wireless sensori
- piattaforma cloud che trasforma i vostri dati in grafici facili da capire
- monitoraggio remoto da qualsiasi luogo
- Monitoraggio continuo con dati inviati al computer 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- monitoraggio in tempo reale con avvisi immediati in caso di problemi
Vi guideremo attraverso tutte queste caratteristiche e vi mostreremo come utilizzarle per identificare, localizzare e quantificare i danni nel momento in cui si verificano. Capirete anche le differenze tra monitoraggio dinamico e statico e il tipo di sistemi necessari per i diversi tipi di ponti e cavalcavia.
Rilevando i danni nella fase più precoce possibile, il monitoraggio intelligente dello stato di salute strutturale facilita i processi di manutenzione e riabilitazione e garantisce meglio la sicurezza dell'intera struttura.
Scoprite il grande potenziale del monitoraggio intelligente della salute strutturale di ponti e cavalcavia.
Partecipa al nostro webinar!
Relatore:
Amber Brown, Direttore Vendite Nord America.
Quando:
Mercoledì 29 giugno 2022 - 10AM (PDT) - 1PM (EDT) - 7PM (CET)
Durata:
30 minuti
Lingua:
Inglese