Monitoraggio della geometria e degli spostamenti del binario

Monitora in tempo reale sopraelevazione (cant), torsione (twist), spostamenti verticali e variazioni di quota per rilevare anomalie e preservare l’integrità ferroviaria.

Perché monitorare le ferrovie?

I binari ferroviari sono soggetti a deformazioni dovute a movimenti del terreno, carichi di traffico, dilatazioni termiche e cedimenti strutturali. Piccole deviazioni geometriche possono trasformarsi in gravi rischi per la sicurezza, compromettendo la continuità operativa e l’incolumità dei passeggeri. Un monitoraggio continuo dell’allineamento e della stabilità del binario è essenziale per garantire prestazioni a lungo termine ed evitare interruzioni critiche.

Flusso di funzionamento

Come funziona il sistema di monitoraggio strutturale

Dall'installazione dei sensori all'analisi dei dati, Move Solutions offre una soluzione di monitoraggio strutturale completamente wireless.

Installa i sensori

Distribuisci dispositivi wireless in loco. I sensori inviano dati automaticamente tramite LoRaWAN.

Raccogli e gestisci i dati

I dati fluiscono nel cloud e sono gestiti in MyMove, da remoto e in tempo reale.

Analizza il comportamento strutturale

Trasforma i dati grezzi in approfondimenti ingegneristici con strumenti integrati avanzati per un'analisi strutturale intelligente.

Reportistica automatica

Genera report PDF personalizzati, pronti per essere condivisi automaticamente con appaltatori, stakeholder o autorità.

Benefici principali

Perché scegliere Move Solutions per il monitoraggio ferroviario

Monitora la geometria, l'allineamento e il comportamento dinamico dei binari con un sistema di sensori wireless progettato per un funzionamento continuo e non presidiato. Move Solutions consente un controllo preciso dell'inclinazione, della torsione e dello spostamento verticale, supportando la manutenzione predittiva e la sicurezza dell'infrastruttura in tutta la rete ferroviaria.

Sistema completamente wireless con installazione rapida, senza scavi
Inclinometri ad alta risoluzione con lunga autonomia di funzionamento della batteria
Informazioni in tempo reale sulla geometria e sulla deformazione dei binari
Allarmi configurabili per una risposta immediata

Sensori wireless consigliati

Move Solutions offre sensori ad alta precisione e basso consumo per il monitoraggio strutturale, geotecnico e ambientale.

Explore all Move Solutions devices

The all-in-one
structural health monitoring platform

MyMove is the cloud platform that powers your structural health monitoring system.
It collects data from wireless and third-party sensors, organizes it by asset, and delivers engineering-grade insights—anytime, anywhere.

Discover MyMove

From sensor data to structural insight

Analyze time-series data, compare sensors, and uncover structural trends. MyMove turns raw measurements into insight and delivers shareable PDF reports automatically.

Create custom charts and profiles

Correlate multiples historical trends

Custom PDF templates with branding and layout

Scheduled reports for clients and authorities

Remote configuration and alarm control

MyMove enables full remote management of your structural monitoring system. Directly from the platform, engineers can configure sampling intervals, communication frequency, firmware updates, and threshold-based alarms based on real-time or derived parameters.

Sensor-level configuration of acquisition mode, frequency, triggers, and more

Definition of multi-parameter alarms and threshold conditions

Continuous diagnostics on signal strength and connectivity

Smart tools for structural health monitoring

MyMove includes built-in Advanced Tools specifically designed to simplify and optimize the monitoring of complex infrastructure applications.
No external software. No post-processing. Just clear, actionable insights.

Tiltmeter Chains Tool – compute spatial displacement and deformation trendsure frequency, triggers, and more

Modal Analysis Tool – identify modal frequencies, damping, and vibration modes

Rail Monitoring Tool – track cant, twist, and vertical alignment over time

Correlate long-term behavior

View synchronized time-series graphs from multiple sensors. Compare parameters, track anomalies, and analyze structural evolution over time.

Full control of raw sensor data

Design branded templates, select the data you need, and let MyMove send updated reports on schedule—automatically.

Custom PDF reports for any stakeholder

Download CSV files with custom-selected columns and structure. Ideal for offline processing or integration into external workflows.

Monitor health and connectivity

Track device uptime and signal quality in real time. MyMove ensures system reliability with continuous diagnostics.

Manage devices remotely

Define sampling intervals, transmission frequency, and sensor behavior directly from the platform—no on-site access needed.

Set multi-parameter alarms

Create custom alarm logic by combining multiple parameters or conditions. Enable early detection of anomalies with precision thresholds.

Modal Analysis Tool

Extract modal frequencies and mode shapes from synchronized accelerometers. Built for structural diagnostics on bridges and dynamic infrastructure.

Tiltmeter Chains Tool

Visualize deformation trends over time and space by linking multiple tiltmeters in horizontal or vertical chains. Ideal for retaining walls, façades, and tunnel linings.

Bulk sensor setup & calibration

Configure acquisition settings, apply calibration coefficients, and unlock advanced parameter processing across sensor networks.
Explore mymove in 20 minutes

Book a live demo with our team

Discover how our platform collects data, manages your sensors remotely, and delivers structural insights—live, in one call.

Claim Demo

Scarica la brochure

Tutto ciò di cui hai bisogno per monitorare la tua infrastruttura ferroviaria. Scarica la brochure completa per scoprire la configurazione dei sensori necessari e i parametri monitorati.

Scarica la brochure sul monitoraggio ferroviario
Casi studio

Progetti di successo internazionali

Scopri come i nostri sistemi di monitoraggio vengono utilizzati in tutto il mondo per affrontare reali sfide ingegneristiche su ponti, edifici, tunnel, ferrovie e molto altro.

Monitoraggio del ponte

Monitoraggio dell'inclinazione e delle vibrazioni di un ponte ferroviario

Il ponte situato sul fiume Scrivia, una delle arterie dell'omonima valle, è una struttura lunga circa 160 metri ed è divisa in 7 campate con archi ribassati, in cemento armato. Costruito agli inizi del 1900, è servito per anni da ponte stradale e ferroviario. Nel 1980 fu effettuato l'ampliamento del ponte sullo Scrivia (struttura in cemento armato con soletta e travi) e anche lo spostamento della rete ferroviaria in un sito proprio, dividendo così i due usi. Per monitorare lo stato di salute del ponte, è stata installata una rete di sensori wireless composta da DECK per monitorare lo spostamento e Triaxial Tiltmeter per monitorare l'inclinazione del [...]

Casella, Genova, Italia

Read case study

Monitoraggio di edifici storici

Monitoraggio sanitario strutturale della Basilica di San Marco a Venezia

Per proteggere la Basilica di San Marco a Venezia dall'acqua alta, si è deciso di costruirvi attorno delle lastre di vetro trasparenti. Poiché la posa del vetro prevedeva scavi da effettuare molto vicino alla Basilica, Digital Rilievi è stato scelto per monitorare le due colonne più esterne della facciata e i due Pilastri Acritani posti sul lato destro della Basilica, utilizzando i sensori Move Solutions.

Venezia, Italia

Read case study

Monitoraggio ferroviario e delle frane

Monitoraggio ferroviario di North York Moors

Questo progetto è stato condotto da Academy Geomatics Ltd in collaborazione con la North York Moors National Park Authority. L'obiettivo era stabilire un sistema di monitoraggio completo e in tempo reale per valutare il comportamento di una frana lungo la North Yorkshire Moors Railway, al fine di garantire la sicurezza e la longevità di questo cruciale collegamento di trasporto. Trovare un luogo adatto per una stazione totale si è rivelato difficile, in quanto non esisteva un punto che fosse allo stesso tempo libero dai binari del treno e con vista sulla frana. La valle offriva un terreno stabile limitato per fissare i prismi di riferimento. Inoltre, le fitte felci e felci, che in estate crescevano oltre un metro di altezza, rischiavano di bloccare la linea di vista.

North Yorkshire, Regno Unito

Read case study

Hai bisogno di una soluzione per il monitoraggio strutturale?

Parla con i nostri ingegneri, pianifica una demo o richiedi un preventivo.

Contattaci