Monitoraggio di spostamenti e convergenze nei tunnel
Soluzioni di monitoraggio strutturale per ambienti sotterranei complessi.


Perché monitorare tunnel e strutture sotterranee?
Le strutture sotterranee sono soggette a complesse interazioni geotecniche e strutturali, tra cui variazioni di pressione del terreno, infiltrazioni d’acqua e degrado dei materiali nel lungo periodo.
Il monitoraggio è fondamentale per controllare convergenze, deformazioni delle pareti e cedimenti, sia nelle fasi di costruzione che in quelle di esercizio.
Come funziona il sistema di monitoraggio strutturale
Dall'installazione dei sensori all'analisi dei dati, Move Solutions offre una soluzione di monitoraggio strutturale completamente wireless.
Distribuisci dispositivi wireless in loco. I sensori si connettono automaticamente tramite LoRaWAN.
I dati fluiscono nel cloud e sono gestito in myMove, da remoto e in tempo reale.
Trasforma i dati grezzi in approfondimenti ingegneristici con strumenti integrati avanzati per un'analisi strutturale intelligente.
Genera report PDF personalizzati automaticamente—pronto per essere condiviso con appaltatori, parti interessate o autorità.
Perché scegliere Move Solutions per il monitoraggio delle gallerie
Monitora la deformazione, la stabilità del rivestimento e la convergenza con sensori ad alta risoluzione progettati per ambienti difficili. Move Solutions consente di ottenere informazioni in tempo reale sullo stato delle strutture sotterranee, riducendo al minimo i rischi durante gli scavi, le operazioni o la manutenzione a lungo termine.
Punti chiave del monitoraggio strutturale




Sensori wireless consigliati
Move Solutions offre sensori ad alta precisione e basso consumo per il monitoraggio strutturale, geotecnico e ambientale.
The all-in-one
structural health monitoring platform
MyMove is the cloud platform that powers your structural health monitoring system.
It collects data from wireless and third-party sensors, organizes it by asset, and delivers engineering-grade insights—anytime, anywhere.

From sensor data to structural insight
Analyze time-series data, compare sensors, and uncover structural trends. MyMove turns raw measurements into insight and delivers shareable PDF reports automatically.
Create custom charts and profiles
Correlate multiples historical trends
Custom PDF templates with branding and layout
Scheduled reports for clients and authorities

Remote configuration and alarm control
MyMove enables full remote management of your structural monitoring system. Directly from the platform, engineers can configure sampling intervals, communication frequency, firmware updates, and threshold-based alarms based on real-time or derived parameters.
Sensor-level configuration of acquisition mode, frequency, triggers, and more
Definition of multi-parameter alarms and threshold conditions
Continuous diagnostics on signal strength and connectivity
Smart tools for structural health monitoring
MyMove includes built-in Advanced Tools specifically designed to simplify and optimize the monitoring of complex infrastructure applications.
No external software. No post-processing. Just clear, actionable insights.
Tiltmeter Chains Tool – compute spatial displacement and deformation trendsure frequency, triggers, and more
Modal Analysis Tool – identify modal frequencies, damping, and vibration modes
Rail Monitoring Tool – track cant, twist, and vertical alignment over time

Correlate long-term behavior

Full control of raw sensor data

Custom PDF reports for any stakeholder

Monitor health and connectivity

Manage devices remotely

Set multi-parameter alarms

Modal Analysis Tool

Tiltmeter Chains Tool

Bulk sensor setup & calibration

Book a live demo with our team
Discover how our platform collects data, manages your sensors remotely, and delivers structural insights—live, in one call.
Progetti di successo internazionali
Scopri come i nostri sistemi di monitoraggio vengono utilizzati in tutto il mondo per affrontare reali sfide ingegneristiche su ponti, edifici, tunnel, ferrovie e molto altro.

Monitoraggio degli edifici storici
Monitoraggio wireless della salute strutturale del Colosseo
Il Colosseo è una struttura storica di inestimabile valore culturale sia per l'Italia che per il mondo intero. È quindi necessario preservare e proteggere l'integrità strutturale delle strutture storiche che sono incorporate in un contesto urbano in costante sviluppo come quello della capitale italiana. Una gara è stata indetta dal «Ministero dei Beni Culturali» e l'ente appaltante del progetto è il «Parco Archeologico del Colosseo». L'obiettivo di questo progetto di monitoraggio è quello di essere il progetto pilota per l'elaborazione del monitoraggio del Colosseo e la verifica dei dati satellitari già acquisiti e in fase di studio sul campo.
Roma, Italia

Monitoraggio del cantiere
Prove di carico dinamiche e statiche di un ponte metallico in un cantiere
È stato costruito un ponte metallico temporaneo per unire le due sponde del fiume che divide il cantiere del nuovo ponte a San Lorenzo di Sebato, in Trentino Alto Adige. La funzione principale di questa struttura temporanea, in un cantiere, è quella di consentire il passaggio dei veicoli e dei mezzi pesanti necessari durante lo sviluppo del cantiere. Lo scopo di questo cantiere è costruire il nuovo ponte che collegherà la strada statale della Pusteria con il nuovo accesso alla Val Badia. La struttura di questo nuovo ponte è lunga 144 metri e pesa 1.040 tonnellate.
Italia

Monitoraggio del ponte
Monitoraggio dinamico del Ponte Vespucci a Firenze
Il ponte Vespucci è uno dei ponti centrali di Firenze che permette di unire il quartiere di San Frediano al resto della città, separato dal fiume Arno. È una struttura ad arco c.a.p. divisa in 3 campate, con una lunghezza complessiva di 162 m. Progettata da Riccardo Morandi e costruita tra il 1954-1957, soffre del deterioramento del calcestruzzo, come molte opere dell'epoca. Questo deterioramento ha interessato ancora più marcatamente i due moli, soprattutto quello a sinistra (lato San Frediano) a causa dell'erosione del letto del fiume da parte delle correnti del fiume Arno. Questo deterioramento strutturale ha richiesto continui interventi di monitoraggio e messa in sicurezza.
Firenze, Italia
Hai bisogno di una soluzione per il monitoraggio strutturale?
Parla con i nostri ingegneri, pianifica una demo o richiedi un preventivo.
Contattaci